Cattura la Magia delle Ore Notturne
Un percorso pratico di sei mesi per padroneggiare la fotografia notturna. Inizia il tuo viaggio nell'autunno 2025 e scopri come trasformare l'oscurità in arte visiva.
Richiedi Informazioni
Come Funziona il Programma
Abbiamo progettato questo percorso pensando a chi lavora. Le lezioni si tengono il mercoledì sera dalle 19:30 alle 22:00, più tre weekend intensivi distribuiti nei sei mesi.
Non serve avere già una reflex professionale. Durante il primo mese lavoriamo con quello che hai, poi ti aiutiamo a capire quale attrezzatura potrebbe servirti davvero per il tipo di fotografia che vuoi fare.
- 20 sessioni serali in piccoli gruppi da massimo 8 persone
- 3 uscite fotografiche notturne guidate in location selezionate
- Accesso alla nostra piattaforma con materiali e tutorial video
- Revisione individuale del tuo portfolio in sviluppo
Cosa Imparerai in Sei Mesi
Ogni modulo costruisce competenze concrete che puoi applicare subito. Andiamo oltre la teoria e lavoriamo su progetti reali.
Base Tecnica
Esposizioni lunghe, gestione dell'ISO, messa a fuoco manuale. Tutto quello che serve per lavorare con poca luce senza ottenere foto mosse o rumorose.
Paesaggi Stellati
Via Lattea, star trail, e composizione notturna. Impari a pianificare le uscite in base alle fasi lunari e alle condizioni meteo.
Città di Notte
Architettura illuminata, lunghe esposizioni urbane, gestione delle luci artificiali. Come trasformare il caos cittadino in immagini pulite.
Light Painting
Tecniche creative con fonti luminose. Torce, LED, fuochi: strumenti per dipingere con la luce e creare effetti unici.
Post-Produzione
Elaborazione RAW specifica per foto notturne. Come recuperare dettagli nelle ombre e gestire il rumore digitale senza distruggere l'immagine.
Progetto Finale
Sviluppi una serie fotografica personale di almeno 10 scatti. Ti aiutiamo a costruire un portfolio che racconti qualcosa di tuo.
Chi Ti Guiderà
I nostri insegnanti non sono solo fotografi. Sono persone che hanno passato anni a sperimentare, sbagliare, e poi trovare il proprio stile nella fotografia notturna.
Adriano ha fotografato deserti e montagne di notte per dieci anni prima di iniziare a insegnare. Flavio viene dal mondo del fotogiornalismo e conosce ogni angolo di Roma dopo il tramonto.
Entrambi hanno imparato che la tecnica serve, ma quello che fa la differenza è capire la luce e avere pazienza. Ed è esattamente quello che ti trasmetteranno.

Adriano Ferretti
Specializzato in paesaggi notturni e astrofotografia. Pubblica regolarmente su riviste specializzate e ha esposto in diverse città europee.

Flavio Martini
Fotografo urbano con 15 anni di esperienza. Conosce ogni tecnica per catturare la città quando le luci si accendono e le strade si svuotano.

Dettagli Pratici
Il corso parte a settembre 2025 e si conclude a marzo 2026. Le iscrizioni aprono a giugno, ma di solito i posti finiscono in fretta perché lavoriamo con gruppi piccoli.
La sede è nel nostro studio a Roma, vicino alla metro Cipro. Per le uscite notturne ci organizziamo con mezzi propri o condivisi, a seconda delle location.
Durata
6 mesi - settembre 2025 a marzo 2026
Frequenza
Mercoledì sera 19:30-22:00 + 3 weekend
Gruppo
Massimo 8 partecipanti per edizione
Livello
Base-intermedio, serve conoscere la propria fotocamera